
Luigi Francesco Agnati
Testo atlante di fisiologia umana
Apparato Renale con cenni di fisiopatologia
- 2006
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Questo volume è parte di un corso di Fisiologia Umana pensato in modo diverso dall'approccio tradizionalmente utilizzato nei trattati e nei compendi. Si tratta, infatti, di una serie di monografie (la prima delle quali è stata dedicata all’apparato circolatorio e di cui uscirà a breve quella dedicata al sistema nervoso), ciascuna delle quali affronta un apparato in modo conciso, ma sufficientemente completo. Sono state fatte scelte, sia di contenuto sia editoriali, che vanno incontro alle esigenze di un apprendimento agevole da parte dello studente. Inoltre, l'intera opera è impostata secondo i dettami della tabella XVIII di riordino dell'insegnamento nel corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Ogni pagina costituisce una "scheda" e riporta un argomento svolto nella sua interezza. La scheda tipo è costituita da tre parti:
Concludono il testo la bibliografia, l'elenco delle abbreviazioni utilizzate nel testo e un indice delle parole chiave.
SOMMARIO
Concetti introduttivi - Anatomia funzionale del rene - La logica secondo la quale opera il rene - Processi renali: ultrafiltrazione, riassorbimento, secrezione - Controlli omeostatici renali - Bilancio idrico-salino operato dal rene - Il controllo renale di soluti di rilevanza biologica - Il controllo renale dell'equilibrio acido-base - Cooperazione tra apparati diversi nel bilancio acido-base - Diagnosi di alterazioni nel bilancio acido-base - La minzione - Aspetti di fisiopatologia renale - Abbreviazioni - Bibliografia - Parole chiave.