
Cinzia Grazioli Cristina Gritti Paolo Plevani Giovanna Viale
Studenti in laboratorio
Esperimenti di biologia molecolare e bioinformatica
- 2012
Nel libro
- Chi è il colpevole? Determinazione del «profilo del DNA» per stabilire l’identità personale a livello molecolare e identificare l’autore di un reato.
- Che cos’è un organismo geneticamente modificato (OGM)? Come si può evidenziare la presenza di un transgene in un organismo vegetale?
- Sano o malato? I polimorfismi di restrizione del DNA per la diagnosi di alcune malattie genetiche.
- Clonaggio del DNA: bianco o blu? Come trasformare un batterio con un plasmide «ricombinante» che contiene un tratto di DNA esogeno: l’ingegneria genetica come strumento della ricerca e le sue applicazioni biomediche.
- Le analisi cromosomiche. Per conoscere le metodologie usate in citogenetica umana per lo studio dei cromosomi e imparare a riconoscere e interpretare cariotipi normali e patologici.