
William Meschieri
Scienze e tecnologie applicate
per Costruzioni, ambiente e territorio
- 2014
Un corso che introduce allo studio della topografia e delle costruzioni, presenta le tecnologie più attuali nei due settori e fornisce le nozioni matematiche di base.
Le basi di trigonometria
- I moduli A e B forniscono gli strumenti trigonometrici per affrontare gli argomenti di base di topografia e costruzioni: le unità di misura, le grandezze in ambito tecnico e le caratteristiche delle figure piane (forma, dimensioni e area).
Un’introduzione a topografia e costruzioni
- I moduli C e D sono dedicati alla materializzazione dei punti sul terreno e al rilievo del territorio e degli edifici.
- I moduli E e F sono dedicati ai componenti dell’edificio e ai materiali da costruzione.
Il menu delle competenze
- Riporta in modo puntuale le competenze disciplinari e di cittadinanza, collegandole ai contenuti specifici del volume.
Nell’eBook multimediale
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- 42 spiegazioni animate sui principali concetti (per esempio, Posizionamento di un allineamento con una coppia di cavalletti, Sottofondo delle fondazioni)
- 7 videotutorial di laboratori pratici con Excel e AutoCAD
- approfondimenti (100 pagine)
- le sintesi di unità
online.zanichelli.it/scienzetecnologieapplicate