
Elvidio Lupia Palmieri
Maurizio Parotto
Scienze della Terra per tutti
- 2018
La Terra è un sistema in equilibrio dinamico tra le sue componenti: l’atmosfera, l’idrosfera, la litosfera e la biosfera, di cui anche noi facciamo parte. Le scienze della Terra ci insegnano a capire quanto delicato sia questo equilibrio. Solo così possiamo comprendere l’urgenza dei problemi ambientali e le loro ricadute sociali.
Mentre studi, segui i colori sulla mappa
- Ogni lezione si apre con una mappa suddivisa in «rami» di diverso colore. I colori corrispondono ai passi nei quali si articola il testo della lezione.
Leggi l’immagine
- Le lezioni, tutte di due pagine, sono guidate dalle figure. Ciascuna immagine è accompagnata da una domanda che aiuta a individuarne gli aspetti più importanti.
Ricerca, osserva, analizza
- In fondo a ciascuna unità c’è una pagina di attività per lo sviluppo delle competenze.
L’eBook multimediale
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- 11 video introduttivi alle unità (30 minuti) per la Flipped classroom, per esempio Che cos’è l’atmosfera?
- 11 video (30 minuti) per approfondire i fenomeni più complessi, per esempio Come si propagano le onde sismiche
- l’audiolibro (3 ore) letto da un attore per studiare e ripassare
- 330 esercizi interattivi online su ZTE
- 89 mappe di paragrafo modificabili con il costruttore di mappe
► online.zanichelli.it/lupia-per-tutti
In sintesi:
- Mentre studi, segui i colori sulla mappa
- Leggi l’immagine
- Ricerca, osserva, analizza
- Video
- Audiolibro