
Emanuel Rubin Fred Gorstein Rapahel Rubin Ronald Schwarting David Strayer
Patologia di Rubin
Fondamenti clinicopatologici in medicina
A cura di Anna Gasperi Campani, Franco Walter Grigioni
- 2006
La
Patologia di Rubin, un classico della letteratura medica anglosassone, è un
testo che permette agli studenti e agli studiosi di Patologia di affrontare in
modo organico lo studio della materia sia nella sua parte “generale”, sia in
quella “sistemica”, integrate tra di loro con grande equilibrio.
Il
libro presenta caratteristiche di impostazione e di rappresentazione dei
concetti per molti aspetti innovative. È stata posta grande attenzione alla
chiarezza espositiva e alla finalità didattica: a questo scopo il testo, evento
del tutto eccezionale, è stato sottoposto al vaglio di un gruppo scelto di
studenti-revisori, in modo da tener conto anche dell'opinione dei lettori più
direttamente interessati.Un gran numero di schemi e diagrammi permette di
focalizzare con immediatezza e comprendere gli aspetti più complessi della
materia, grazie anche all'uso di evidenziazioni ed elenchi puntati o numerati.
L'impostazione
molto moderna, con grande attenzione al livello molecolare delle informazioni
più aggiornate, e l'organizzazione in sezioni distinte – epidemiologia,
patogenesi, morfologia, caratteristiche cliniche – delle specifiche malattie,
sono altri notevoli pregi di questo testo.
INDICE
Danno
cellulare - Infiammazione - Riparazione, rigenerazione e fibrosi -
Immunopatologia - Neoplasie - Malattie genetiche e dello sviluppo - Alterazioni
emodinamiche - Patologie da cause ambientali e nutrizionali - Malattie
infettive e parassitarie - Vasi sanguigni - Il cuore - Apparato respiratorio -
Apparato gastroenterico - Il fegato e le vie biliari - Il pancreas - Il rene -
Basse vie urinarie e apparato genitale maschile - Apparato riproduttivo
femminile - La mammella - Ematopatologia - Sistema endocrino - Diabete mellito
- Le amiloidosi - La cute - Testa e collo - Ossa e articolazioni - Il muscolo
scheletrico - Sistema nervoso - L'occhio - Citopatologia.