
Margherita Roggero Giorgio Ferrarese
Matematica zero
Corso di sopravvivenza matematica con esercizi commentati e risolti
- 1998
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Questo eserciziario è rivolto agli studenti che vogliono rafforzare la propria preparazione sugli argomenti fondamentali della matematica di base, argomenti che spesso, in un corso universitario di matematica sono dati per acquisiti. Il testo è strutturato in due parti: la prima contenente i richiami di teoria con numerosi esempi applicativi e gli esercizi; la seconda con lo svolgimento e le soluzioni. Il tutto preceduto da un capitolo di test di autovalutazione per saggiare la propria preparazione iniziale. Ogni capitolo è introdotto da una trattazione teorica sintetica e concreta che evita il ricorso a eccessivi formalismi e preferisce spiegare piuttosto che dimostrare. Gli esempi, che occupano uno spazio notevole nella parte teorica, illustrano i concetti introdotti con motivazioni, applicazioni, tecniche di calcolo e di risoluzione degli esercizi. Gli esercizi sono numerosi, divisi per argomento e graduati per difficoltà, dai più semplici, che richiedono solo l'applicazione di definizioni e formule viste nella teoria, a quelli più complessi, per i quali è necessaria maggiore autonomia. Le soluzioni sono quasi sempre ragionate, quindi presentano non solo il risultato finale, ma anche i passaggi e i ragionamenti intermedi, con commenti sulle eventuali difficoltà e sugli errori più comuni commessi dagli studenti.
SOMMARIO
Come orientarsi - Proposte di autoverifica - Teoria/Esercizi - Soluzioni - Elenco dei simboli.