
AA.VV.
Manuale Cremonese di Meccanica
Terza edizione
- 2012
Ogni capitolo del Manuale Cremonese riassume in modo organico concetti fondamentali, metodi di calcolo e linee guida e propone schemi a blocchi, tabelle ed esercizi svolti che siano di effettivo aiuto per chi deve studiare e operare nel vasto ambito tecnologico della meccanica.
Meccanica
La terza edizione del Manuale Cremonese è stata ampiamente rinnovata tenendo conto dell’entrata in vigore di nuove normative europee e internazionali, così come degli aggiornamenti scientifici e tecnologici che caratterizzano le discipline tecniche.
L’opera è stata inoltre adeguata ai nuovi programmi previsti dal riordino degli Istituti Tecnici del Settore Tecnologico (Legge 169/2008) che prevede nove ampi indirizzi, riferiti alle aree tecnologiche più rappresentative del sistema economico e produttivo del Paese, tra i quali l’indirizzo di Meccanica, Meccatronica ed Energia. Questo indirizzo integra competenze scientifiche e tecnologiche di ambito meccanico, dell’automazione e dell’energia e presenta due articolazioni: Meccanica e Meccatronica che approfondisce, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse a progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro; Energia per l’approfondimento delle specifiche problematiche collegate a conversione e utilizzazione dell’energia, ai relativi sistemi tecnici di controllo e alle normative per la sicurezza e la tutela dell’ambiente.
Le materie trattate nel presente volume sono state raccolte in quattro sezioni, che comprendono discipline tra loro omogenee: Materiali, Tecnologia meccanica, Meccanica e costruzione di macchine, Energetica.