
Carlo Gavarini
Lezioni di scienza delle costruzioni
Terza edizione
- 1996
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Questo testo di Scienza delle Costruzioni garantisce il rigore e la generalità che consentono il dominio della disciplina, nonché il passaggio alle formulazioni finalizzate all'impiego del calcolo automatico. L'Autore mira a dare il senso fisico delle teorie sviluppate, in modo tale da consentire la convalida sperimentale e il riconoscimento dei limiti di applicazione di soluzioni che comportano approssimazioni più o meno spinte. In ogni capitolo l'impostazione generale viene seguita da cenni introduttivi a problematiche più specifiche e da commenti critici.
SOMMARIO
Cinematica e statica dei sistemi articolati di corpi rigidi - La trave come corpo rigido - Introduzione alla meccanica dei continui deformabili - Introduzione alla resistenza dei materiali - Teoria elastica della trave prismatica - Introduzione alla teoria delle strutture - Cenni sulla stabilità dell'equilibrio - Ingegneria strutturale - Cenni introduttivi alla dinamica delle strutture - Il ruolo dell'informatica - Bibliografia.