
Adele Arciello Antonio Maiorano
L'italiano che serve
- 2015
Una grammatica per imparare a scrivere e a parlare, per imparare a leggere il giornale, i romanzi e anche i siti web. Un approccio pragmatico che con esempi, mappe e 1500 esercizi fuga dubbi e mette in guardia contro gli errori più frequenti di morfologia, sintassi, lessico e composizione delle frasi.
Si dice così?
- Sognamo o sogniamo? Il ministro o la ministra? Un pò o un po’? In ogni capitolo domande e risposte sui dubbi più frequenti nell’uso della lingua italiana.
Grappoli di parole
- Una catastrofe immanente o imminente? Un enigma irrisolto o irresoluto? Uno strumento nuovo per guidare nella scelta della parola giusta, con attività di produzione e analisi di testi su temi di attualità.
La frase al centro
- Prima la funzione logica (per esempio, il verbo è l’elemento centrale), poi la definizione (il verbo è una parte variabile del discorso). La frase semplice e quella complessa sono analizzate con schemi e mappe e con l’aiuto del metodo valenziale.
Le risorse digitali
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- Eugenio. Tutor di italiano online (34 esercitazioni)
- Dizionario delle collocazioni. Togliere un dubbio o fugare un dubbio? Ho letto un bel libro o un libro avvincente? Un prontuario d’uso che aiuta a collocare le parole in nessi appropriati e corretti, per parlare e scrivere meglio
- 1000 esercizi del libro resi interattivi
- 300 esercizi interattivi online su ZTE
online.zanichelli.it/italianocheserve