
Luisa Gibellini Roberta Schiavon Carmela Beatrice Tomasi
Il prodotto moda
seconda edizione
- Clitt editore. Distribuzione esclusiva Zanichelli
- 2022
Le tipologie di prodotto, dal progetto alla realtà
- Il libro di testo come strumento pratico: una parte teorica semplice e modellata, una parte operativa robusta, anche nell’ottica di una maggiore inclusività. Per questo sono particolarmente curate le attività di laboratorio propedeutiche allo sviluppo delle competenze del settore (percorsi di ideazione, di progetto e di valorizzazione della creatività personale), le simulazioni di percorsi aziendali e lo sviluppo pluridisciplinare degli argomenti.
Itinerari green e percorsi inclusivi
- Alla ricerca di nuove frontiere di moda sostenibile: green economy, eco fashion, riciclo attivo, start up green, sicurezza sui luoghi di lavoro, etica del lavoro.
- Per ogni argomento, mappe orientative, sintesi dei contenuti, itinerari grafici esplicativi e test di verifica.
L’artigianalità e l’industria del Made in Italy
- Aspetti storico-culturali che hanno determinato la creatività italiana.
- Profili dei protagonisti, evoluzione della moda italiana, dai saperi artigianali all’affermazione del prêt-à-porter.
ebook multimediale
Tutte le pagine del volume + le risorse digitali.
www.clitt.it/disegno-e-laboratori/il-prodotto-moda-2ed/
In sintesi:
- Le tipologie di prodotto, dal progetto alla realtà
- Itinerari green e percorsi inclusivi
- L’artigianalità e l’industria del Made in Italy
- Ebook con videotutorial, audiosintesi ed esercizi interattivi