
Il Nuovo dizionario di Tedesco
Dizionario Tedesco-Italiano Italienisch-Deutsch
Seconda edizione
A cura di Luisa Giacoma, Susanne Kolb
- Collana: I grandi dizionari
- 2009
- Note: Oltre 172 000 voci, circa 211 000 accezioni
La seconda edizione del Nuovo dizionario di Tedesco è stata scrupolosamente rivista e aggiornata. Oltre a utili strumenti per l'apprendimento della lingua - i collocatori e le strutture grammaticali con indicazioni di reggenza, caratteristiche distintive dell'opera -, il dizionario offre un repertorio linguistico vasto e attento all'evoluzione della lingua: nella sezione tedesca l'utente troverà non solo numerosi sostantivi composti, ma anche termini entrati in uso nei tempi più recenti, da quelli relativi alle nuove tecnologie (Fotohandy, simsen) e all'economia (fairer Handel, Abgeltungssteuer), a quelli riguardanti i cambiamenti sociali dei nostri anni (Patchworkfamilie, Multikulti).
Il Nuovo dizionario di Tedesco è aggiornato secondo la riforma ortografica tedesca e le sue ultime modifiche introdotte nel 2006, inoltre registra sia le vecchie forme sia le nuove, con le diverse varianti.
Nel libro
- 2672 pagine
- oltre 172.000 voci
- circa 211.000 accezioni
- evidenziazione delle strutture grammaticali e dei collocatori
- segnalazione della vecchia e della nuova ortografia in base alla riforma ortografica
- indicazione della pronuncia tedesca e italiana grazie ai segni diacritici
- registrazione dei femminili
- nelle appendici: breve grammatica tedesca e italiana, elenco dei verbi irregolari e tabelle di coniugazione dei verbi regolari e modali tedeschi e italiani, modelli di lettere, tabelle di pesi e misure
- 32 tavole illustrate a colori con terminologia relativa alla casa, al corpo umano, allo sport, alla scienza, all'architettura, ai trasporti
Consultazione online
Chi ha acquistato il dizionario con inclusa "Licenza annuale online individuale a privati" può attivare la consultazione online collegandosi al sito dizionari.zanichelli.it/ attivazionelicenza e inserendo il codice stampato in verticale sul bollino argentato SIAE nel frontespizio.Chi invece vuole provare gratuitamente la consultazione online può cliccare su questo link (il nuovo dizionario di Tedesco) e registrarsi.