
Gabriela Hanachiuc Poptean
il Dizionario Romeno
Dizionario Romeno-Italiano Italiano-Romeno
- Collana: I dizionari minori
- 2004
- Note: Oltre 38 000 voci, 34 000 accezioni, 5 000 locuzioni
Per comprendere la notevole differenza fra l'Italiano e il Romeno, nonostante siano entrambe lingue neolatine, bisogna considerare che il Romeno non ha avuto le influenze lessicali delle lingue romanze occidentali e ha subìto forti influssi da parte delle lingue slave (es. obraz, faccia), dell'Ungherese (oras, città), del Turco (baltag, scure) e dell'Albanese (bucurie, gioia).
Il Dizionario Romeno di Gabriela Hanachiuc Poptean contiene le parole della vita quotidiana, dell'uso letterario, gli arcaismi di più ristretta circolazione ma anche i neologismi più recenti legati allo sviluppo tecnologico ed economico: è stato redatto secondo le regole stabilite dall'Accademia della Romania e secondo i criteri lessicografici della casa editrice Zanichelli. Offre a studenti e cultori della lingua uno strumento efficace per comprendere le realtà linguistiche romena e italiana.
- oltre 22.000 voci
- oltre 19.000 accezioni
- oltre 3000 locuzioni Sezione Italiano-Romeno
- oltre 16.000 voci
- oltre 15.000 accezioni
- oltre 2000 locuzioni