
Peter Haggett
Geografia
Seconda edizione
- 2004
- Note: Trad. di A. Suvero, 551 ill.
L’autore
Peter Haggett è professore emerito di Geografia alla University of Bristol.
L’opera
Questo nuovo libro di Peter Haggett succede a Geografia, una sintesi moderna, divenuto ormai un classico e su cui si è formata un’intera generazione di geografi, ma il suo obiettivo finale rimane lo stesso: trattare i temi sia teorici sia applicativi propri di questa disciplina, per introdurre lo studente in un campo di conoscenze in sempre più rapida espansione.
Geografia, attraverso una sintesi dei concetti della geografia fisica, umana ed economica, permette di correlare in modo diretto il sistema ecologico, che unisce le popolazioni con il proprio ambiente, con il sistema spaziale, che unisce una regione con le altre in un complesso scambio di flussi.
Caratteristiche di questo libro sono:
- l’apparato iconografico, concepito in modo da poter essere letto anche autonomamente;
- l’approccio alla materia senza eccessivo formalismo matematico;
- le "riflessioni" poste in fondo al capitolo che costituiscono un agile strumento per ripassare i concetti esposti e verificarne la comprensione.