
Andrew Read Dian Donnai
Genetica clinica
- 2007
- Note: Trad. di G. Corte
Gli autori
Andrew Read è professore di Genetica umana alla University of Manchester.
Dian Donnai è professoressa di Genetica medica presso la University of Manchester.
L’opera
Genetica clinica è il risultato della collaborazione fra due autori che lavorano in un’unità integrata di genetica nella quale clinici, consulenti, ricercatori diagnostici e ricercatori di base collaborano strettamente.
Il testo è stato progettato in modo che sia possibile usarlo sia per un corso basato sui casi clinici, sia in modo più tradizionale privilegiando la parte scientifica per comprendere i principi genetici e le loro applicazioni.
L’apprendimento è reso più interessante grazie alla scelta di concentrare l’attenzione su pazienti e situazioni cliniche reali, senza perdere di vista la forte struttura genetica concettuale sottostante. Ogni capitolo è dedicato a un problema specifico e i diversi capitoli hanno una struttura comune:
- Punti da apprendere: riassumono le nozioni che il capitolo permette di acquisire.
- Casi clinici: brevi descrizioni orientate in senso clinico di una famiglia e delle ragioni per cui sono stati prescritti dei test genetici.
- Background: spiegazione dei metodi e dei concetti necessari per affrontare le parti successive.
- Studio dei pazienti: casi clinici utilizzati per illustrare l’applicazione dei metodi e dei concetti in uno scenario realistico che si sviluppa in più capitoli.
- Riassunto ed estensione: riepiloga e approfondisce la trattazione scientifica corrispondente.