
Luigi Quartapelle Franco Auteri
Fluidodinamica comprimibile
- Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
- 2013
Fenomeni come il volo, il funzionamento
dell'impianto di riscaldamento domestico, i flussi di materia all'interno di
una stella sono tutti oggetto di interesse della
Fluidodinamica: l'ampia diffusione in natura della materia allo stato liquido o
gassoso e la varietà dei fenomeni fisici che coinvolgono i fluidi giustificano
l'enorme importanza di questa disciplina.
Quest'opera, che consta di due volumi, è frutto
di dieci anni di esperienza didattica dei suoi autori.
Il primo volume – Fluidodinamica incomprimibile – è dedicato allo studio delle
correnti incomprimibili; il secondo – Fluidodinamica comprimibile - tratta il
comportamento delle correnti comprimibili. Questo secondo volume comprende
anche le appendici fornite solo in formato digitale con il primo volume.
Gli Autori, entrambi docenti del Politecnico di
Milano, hanno voluto fornire agli studenti uno strumento didattico chiaro, ma
al tempo stesso rigoroso, per acquisire una solida conoscenza dei fenomeni e
dei metodi inerenti la meccanica dei fluidi.
INDICE
Correnti comprimibili non
viscose (senza urti) - Correnti comprimibili viscose - Correnti comprimibili,
anche con urti - Il problema di Riemann della gasdinamica –
Magnetogasdinamica - Gasdinamica relativistica - Problema di Riemann
relativistico – Magnetogasdinamica relativistica.
Appendici: Coordinate curvilinee ortogonali -
Campi vettoriali conservativi - Equazioni di Eulero o equidimensionali -
Principi di termodinamica - Proprietà termodinamiche dei fluidi - Miscele di gas
ideali e di fluidi di van der Waals -
Profili alari NACA - Integrali di Glauert per le equazioni integrali - Identità
differenziali degli integrali su domini mobili - Equazioni adimensionali per correnti
comprimibili - Equazioni dei fluidi con più componenti - Correnti rotanti e
strato limite di Ekman - Equazione delle onde - Tubo di Pitot - Legame fra
tensori degli sforzi e delle deformazioni - Gas ideale diatomico
vibra-dissociante - Gas ideale diatomico roto-vibra-dissociante - Fluido
biatomico di van der Waals - Gas ideale biatomico eteronucleare sbilanciato -
Termodinamica del gas plasma ideale idrogeno.