Fisica.verde Fuori commercio
Ugo Amaldi Penna d'oro

Fisica.verde

  • 2017

Perché i problemi di fisica sono difficili? Perché è difficile individuare il modello che descrive in modo schematico la situazione di cui si parla. In questo nuovo Amaldi la teoria e gli esempi sono pensati per imparare a risolvere i problemi: prima la fisica (il modello), poi la matematica (le equazioni e i calcoli).

Le 10 cose che devi sapere di matematica

  • Calcolare un’equivalenza, leggere un grafico, ricavare una formula inversa: la matematica indispensabile in 10 coppie di pagine, a sinistra la teoria a destra gli esercizi.

Mappe con esempi

  • Alla fine del capitolo una mappa con esempi e immagini, per legare i concetti astratti a situazioni concrete che rimangono impresse nella memoria.

Sei pronto per la verifica?

  • In ogni capitolo una prova generale da fare In un’ora, con i punteggi e la griglia di autovalutazione, per prepararsi alla verifica in classe.

L’eBook multimediale

Tutte le pagine del volume da sfogliare con:

  • 21 video Fisica con le mani (25 minuti): facili esperimenti da realizzare a casa o a scuola, per scoprire e verificare le leggi della fisica, e analizzare i dati sperimentali, anche senza andare in laboratorio
  • Per ripassare In 3 minuti: un riassunto veloce di 18 leggi e grandezze (per esempio, F = ma) in italiano e in inglese
  • 20 video di esperimenti (25 minuti), per introdurre la lezione e iniziare a prendere confidenza con le leggi della fisica
  • 30 animazioni (1 ora): per esempio, Energia cinetica e lavoro
  • 40 mappe interattive per ripassare, con domande e risposte per l’interrogazione
  • 400 esercizi interattivi online su ZTE con feedback «Hai sbagliato, perché...»

online.zanichelli.it/amaldifisicaverde

In sintesi:

  • Le 10 cose che devi sapere di matematica
  • Mappe con esempi
  • Sei pronto per la verifica?
  • Fisica con le mani
  • In 3 minuti