
Douglas C. Giancoli
Fisica
Principi e applicazioni
Seconda edizione
A cura di Federico Boscherini, Marco Cuffiani, Barbara Pecori, Giovanni Venturoli
- 2006
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO
Questa seconda edizione italiana del testo di Fisica di D.C. Giancoli non è una semplice traduzione dell'ultima edizione americana, ma un suo adattamento alle caratteristiche della nuova Università italiana, in particolare dei Corsi di Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Medicina e Farmacia. Comprende tutti gli argomenti normalmente trattati in queste sedi - Meccanica, Termologia, Elettromagnetismo e Ottica - mentre esclude la fisica del Novecento, pertinente a corsi di fisica più avanzati. Presenta inoltre una trattazione più snella e una notazione conforme agli standard più utilizzati nei testi di autori italiani. Il nuovo "Giancoli" conserva comunque l'impostazione e lo stile della prima edizione, largamente apprezzata da docenti e studenti:
SOMMARIO
Introduzione, misurazione, stime - Descrizione del moto: cinematica in una dimensione - Cinematica in due dimensioni; i vettori - Dinamica: leggi di Newton sul moto - Moto circolare. Gravitazione - Lavoro ed energia - Quantità di moto - Moto rotatorio - Corpi in equilibrio - I fluidi - Vibrazioni e onde - Il suono - Temperatura e teoria cinetica - Calore - I principi della termodinamica - Carica elettrica e campo elettrico - Potenziale elettrostatico - Corrente elettrica - Circuiti che operano in continua - Magnetismo - Legge di Faraday sull'induzione elettromagnetica - Le onde elettromagnetiche - Propagazione della luce: ottica geometrica - Natura ondulatoria della luce - Strumenti ottici - Appendice: richiami di matematica - Risposte ai problemi dispari - Indice analitico.