Umberto Pighini
Elementi costruttivi delle macchine
Seconda edizione
- 1980
La seconda parte di quest'opera offre al lettore le nozioni utili per la progettazione degli elementi delle macchine: i principi fondamentali della scienza delle costruzioni, indirizzati verso lo specifico campo trattato e sviluppati in considerazione dei fenomeni di fatica; lo studio degli assi e degli alberi, i più importanti elementi delle macchine. Per ciascuno degli argomenti trattati, l'Autore fornisce al lettore un elevato numero di notizie, disponendo i singoli capitoli e paragrafi secondo uno schema che facilita la migliore e più rapida assimilazione della materia.
INDICE
Premessa – Introduzione.
Parte II. Relazioni di base per il dimensionamento degli elementi costruttivi delle macchine: Analisi delle sollecitazioni e delle deformazioni negli elementi delle macchine - Teorie della rottura e loro impiego in relazione alle caratteristiche del materiale - La sollecitazione a fatica - Vari tipi di sollecitazione agenti negli elementi delle macchine.
Parte III. Assi e alberi: Dimensionamento a resistenza degli assi e degli alberi - Calcolo a deformazione degli assi e degli alberi - Velocità critiche flessionali.
Bibliografia.