
Paolo Ronchetti
Diritto ed economia politica
- 2012
Concretezza. Una trattazione approfondita e affidabile dei fondamenti del diritto e dell’economia politica che si caratterizza per concretezza e frequente ricorso a esempi pratici.
Particolare attenzione è data all’acquisizione di competenze autonome di analisi e di ricerca attraverso lo studio di casi e il confronto con testi anche extradisciplinari. In particolare nelle sezioni di economia la teoria è ricavata dall’esame della realtà, con un costante ricorso alla esemplificazione, utilizzando grafici commentati e prerequisiti matematici semplici.
Studiare/applicare. I testi espositivi sono accompagnati da momenti applicativi che possono essere affidati con tranquillità al lavoro autonomo degli studenti.
Le competenze del cittadino. I contenuti disciplinari sono declinati in modo da mettere in primo piano la realtà sociale ed economica, il vissuto degli studenti e delle famiglie.
Nel libro
- Allenamento alle verifiche: 22 batterie di test strutturati.
- Impariamo a imparare: 22 ampie attività di analisi e comprensione del testo sul modello delle prove internazionali PISA (Programme for International Student Assessment) basate su testi scientifici o giornalistici.