
Silvano Rodato
Chimica
Principi e fenomeni
- 2015
Il volume è stato pensato per fornire agli studenti le conoscenze di base della chimica, necessarie per comprendere i fenomeni naturali e per poter affrontare lo studio delle Scienze della Terra e della Biologia.
Gli argomenti sono sviluppati in Unità basate su conoscenze e abilità che contribuiscono allo sviluppo di competenze previste nel curriculum formativo della disciplina.
Il volume introduce lo studente allo studio della chimica seguendo un percorso semplice e lineare basato sull’osservazione della materia e dei suoi fenomeni. Si mettono in risalto i concetti fondanti della chimica, come la struttura e le trasformazioni della materia, le leggi fondamentali, la teoria atomica, la tavola periodica, i legami e le reazioni. La chimica per le scienze naturali viene considerata in particolare nei capitoli che trattano le proprietà dell’acqua, la chimica del carbonio, le biomolecole.
L’impostazione grafica e il ricco apparato di immagini forniscono un eccellente supporto “visivo” per l’apprendimento della disciplina in modo da fornire elementi per l’interpretazione e la comprensione dei processi chimici. Per facilitare un apprendimento attivo, ciascuna Unità è caratterizzata da: domande per il riepilogo, una mappa tematica da completare, test di autoverifica, esercizi e attività operative, cruciverba, schemi in lingua inglese e una scheda di sintesi per il ripasso.
Le risorse digitali
Tutte le pagine del libro da sfogliare con:
- video
- test di verifica per sviluppare le competenze
- audio
- tavola periodica interattiva
online su www.clitt.it
- schede di approfondimento per il laboratorio di chimica
- presentazione delle Unità in PowerPoint