
Giuseppe Valitutti Niccolò Taddei Giovanni Maga Maddalena Macario
Carbonio, metabolismo, biotech
- 2018
La cellula è come una piccola fabbrica. Migliaia di reazioni chimiche avvengono in ogni istante: nel citoplasma la glicolisi divide il glucosio, nei mitocondri la respirazione cellulare permette di ricavare energia, nel nucleo il DNA sintetizza ormoni, proteine e altri enzimi. Per capire un micromondo così complesso dobbiamo ricorrere agli strumenti della biochimica e della biologia molecolare.
Verso l’esame
- Per arrivare preparati alla maturità: Il laboratorio delle competenze, prove esperte (per esempio, I vaccini) e consigli per l’orale.
Storie di scienza
- Storie di donne e uomini che hanno fatto grande la scienza: tanta curiosità, fortunate intuizioni e grande tenacia. Per esempio Rosalind Franklin e la doppia elica del DNA.
CLIL: Biotechnology in English
- Metodiche di biotecnologie in inglese: per iniziare a usare il linguaggio della ricerca internazionale, per esempio Analyzing DNA molecules by agarose gel electrophoresis.
L’eBook multimediale
Tutte le pagine del volume da sfogliare con:
- 64 video (2 ore e 50 minuti) con spiegazioni (per esempio, Qual è l’ibridazione del carbonio?), esperimenti di chimica organica (Come si distinguono alcoli primari, secondari e terziari?) e metodiche per le biotecnologie (Come funziona CRISPR?)
- 5 schede Per saperne di più, per esempio I polimeri biologici e Gli amminoacidi che non costituiscono le proteine
- 140 esercizi interattivi online su ZTE
- la tavola periodica interattiva: la carta d’identità degli elementi con tanti dati e giochi interattivi per divertirsi con la chimica.
► online.zanichelli.it/carboniometabolismobiotech
In sintesi:
- Verso l’esame
- Storie di scienza
- CLIL: Biotechnology in English
- Video
- Esercizi interattivi