
Fabio Vicari
Capire la storia
- 2011
Questo libro è un vero e proprio quaderno di lavoro. La narrazione, efficace e stringente, è articolata in paragrafi brevi e lezioni adeguate al tempo scuola. Dopo aver letto il testo, lo studente deve sempre fare qualcosa. Ogni paragrafo è accompagnato da attività pratiche che puntano allo sviluppo di competenze: leggere un documento storico, osservare immagini e cartine, costruire tabelle e mappe concettuali. Perché se leggo dimentico, se faccio capisco.
Nel libro
- 68 lezioni di uguale durata, per una programmazione didattica efficace.
- 3 lezioni di storia antica: dalla preistoria alla caduta dell’impero romano.
- 29 lezioni di Cittadinanza e Costituzione con espliciti rimandi lungo il testo, per agganciarsi al programma di storia.
- 500 attività pratiche per lo sviluppo delle competenze.
- 11 esercitazioni alla prova nazionale INValSI.