Opere integrali, analisi visuali e percorsi tematici
Che cos'è?
laZ Biblioteca è il sito dedicato allo studio e all’insegnamento della letteratura italiana per il biennio e il triennio delle scuole secondarie di II grado.
Contiene percorsi multimediali su temi, periodi o singoli autori, già pronti da usare in classe o da assegnare a casa per introdurre un nuovo argomento in ottica flipped classroom.
Opere integrali della Biblioteca italiana Zanichelli, analisi visuali interattive e percorsi interdisciplinari per lo studio della letteratura italiana.
Come lo uso?
Entra su laZ Biblioteca per consultare l’archivio di oltre 1000 opere integrali italiane, con approfondimenti, risorse interattive e percorsi tematici.
Nella sezione per il biennio troverai troverai:
- percorsi pronti su autori, strumenti e generi letterari
- lezioni interattive, podcast, video ed esercizi per approfondire e contestualizzare generi e autori
- percorsi tematici interdisciplinari e percorsi di geografia letteraria.
Nella sezione per il triennio troverai:
- analisi visuali, per leggere e ascoltare il testo, visualizzare le parafrasi e lo schema metrico delle opere;
- linee del tempo, cartine tematiche, documenti di critica letteraria, per contestualizzare l'opera o l'autore.
Puoi anche costruire percorsi personalizzati, aggiungendo i tuoi contenuti a quelli esistenti.
Come accedo?
- Per chi insegna
Per usare laZ Biblioteca basta avere attivo su myZanichelli un profilo insegnante di scuola superiore, e insegnare lettere.
- Per chi studia
Per usare laZ Biblioteca devi avere attivo un profilo myZanichelli e aver attivato uno dei libri collegato al sito. Per consultare i percorsi ti basta usare il link condiviso dall’insegnante.
Vuoi scoprirne di più?
Visita il nostro centro assistenza.
laZ L'ambiente digitale Zanichelli per la didattica
- laZ: esplora, crea, connetti
- Risorse: siti con contenuti per fare lezione e studiare
- Strumenti: siti per valutare, allenarsi e ripassare
- Aggiornamenti: le riviste per rimanere sempre aggiornati
- Idee: siti per insegnare e studiare con approfondimenti, corsi e webinar
- Per l'esame e l'INVALSI
- Altri siti