Zanichelli editore e Università di Salamanca hanno preparato insieme un nuovo corso di formazione online per i docenti di spagnolo: “Programa de Desarrollo Profesional para profesores de ELE italófonos - El aula dinámica”.
Un percorso pensato per iniziare l’anno scolastico con strategie e materiali orientati al recupero della relazione in classe e degli apprendimenti da consolidare dopo un anno di DAD/DDI.
Università di Salamanca
Fondata nel 1218, è tra le università più antiche d’Europa.
Oltre a rappresentare otto secoli di prestigio internazionale in ogni campo del sapere, l’Università di Salamanca da novant’anni è sinonimo di specializzazione, , esperienza, ricerca e innovazione nell’insegnamento dello spagnolo come lingua straniera (ELE).
Il corso online: i tempi
Il corso si articola in due moduli da 20 ore, per un totale di 40 ore di formazione:
Modulo 1: 15 ottobre - 11 novembre 2021
Modulo 2: 12 novembre – 12 dicembre 2021
Gli obiettivi e il syllabo
Modulo 1
Questo modulo propone metodi, idee e riflessioni orientate al tema del recupero degli apprendimenti e di come coinvolgere la classe in attività di ripasso condotte in forma dinamica, con materiali specifici ed esclusivi, per i livelli A1, A2 e B1 di conoscenza della lingua.
Gli obiettivi:
- Recuperar el aprendizaje de forma dinámica.
- Actividades y materiales para niveles A1-A2-B1 de conocimiento lingüístico.
- Cómo secuenciar las actividades en clase.
Modulo 2
Questo secondo modulo introduce al metodo comunicativo-lessicale e alle strategie per iniziare ad applicarlo, partendo dagli spunti pratici di costruzione di un'unità didattica. E riflette sulle nuove dinamiche dell'aula, indispensabili sia alle lezioni in presenza che a distanza.
Gli obiettivi:
- El enfoque léxico-comunicativo en el aula de ELE. Introducción y aplicación.
- Pautas para la construcción de una Unidad Didáctica.
- Recuperar el léxico dormido del estudiante.
Il corso online e le modalità di erogazione
- Le lezioni saranno impartite in modalità online e asincrona, attraverso videolezioni e condivisione di materiali da fruire in autonomia - secondo i propri tempi - sulla piattaforma Campus Virtual dell’Università di Salamanca.
- Sono previste 6 lezioni sincrone, 3 per modulo (1h30m l’una circa) di introduzione e discussione alle idee, degli spunti metodologici e di commenti ai materiali proposti.
Modulo 1
- 21 ottobre - ore 17:30
- 28 ottobre - ore 17:30
- 4 novembre - ore 17:30
Modulo 2
- 18 novembre - ore 17:30
- 25 novembre - ore 17:30
- 2 dicembre - ore 17:30
Partecipare agli incontri sincroni non è obbligatorio, verranno comunque registrati e condivisi in piattaforma.
Classi a numero chiuso
I posti a disposizione saranno limitati per favorire, durante tutto il corso, l'interazione e lo scambio tra i corsisti ed esperti di didattica ELE dell’Università di Salamanca, nella pratica delle dinamiche cooperative della metodologia USAL.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a nome di Università di Salamanca e Zanichelli editore.
Costi
Il corso è a pagamento ed è pagabile anche con la Carta del Docente
- Corso completo - Modulo 1 + Modulo 2 = 110 euro
- Solo Modulo 1 - 69 euro
- Solo modulo 2 - 69 euro
Come usare la Carta del Docente?
S.O.F.I.A.
Questo corso è presente anche su S.O.F.I.A., lo spazio ministeriale in cui i docenti di ruolo possono documentare la propria storia formativa e professionale.
Modulo 1 ---> ID 62931
Modulo 2 ---> ID 62933
Modulo 1+ 2 ---> ID 62928
Come registro il corso su S.O.F.I.A?
Acquista i corsi



Per domande o informazioni potete scriverci a cursosalamanca@zanichelli.it
Zanichelli editore è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente, decreto 12-09-12, prot. 6817. Ente adeguato alla direttiva 170/2016.